CSTRents Experience Tours & Rents

Segway PT Tour Autorizzato – Ravenna

TOUR IN SEGWAY PT PER LE VIE DI RAVENNA!

Informazioni sull'attività

Alla scoperta di Ravenna, una delle più importanti città romane.

Ritrovo -partenza e arrivo- al parcheggio di Piazza Mameli 60 –GPS 44°25’08.5″N 12°12’18.6″E-, lungo la via Farini, vicino alla stazione ferroviaria e di fronte all’area di sosta delle navette convenzionate con le crociere.

L’itinerario comincia avvicinandosi alla stazione, alla scoperta della Rocca Brancaleone, memoria dell’occupazione veneziana nella seconda metà del Quattrocento. Attraverso una tranquilla zona residenziale si arriverà a uno dei luoghi più straordinari di Ravenna, ultima capitale dell’impero romano d’Occidente, il “Mausoleo” di Galla Placidia e la Basilica di S. Vitale, siti di celeberrimi mosaici. Si proseguirà verso la Piazza F. Baracca, intitolata a uno degli eroi della Prima Guerra Mondiale e poi su Via Cavour, il salotto elegante della città con i negozi più importanti.

Dopo aver incontrato la Piazza Costa, sede del mercato coperto e della Casa Matta dei pescatori, si entra nella Piazza del Popolo, con la sede comunale e due colonne che ricordano tanto Venezia. Di qui si prenderà la suggestiva Via Cairoli e si arriverà alla Piazza Duomo, al Battistero degli Ortodossi, decorato di bellissimi mosaici e al Museo Diocesano, che mostra anche la Cattedra d’avorio, seggio dell’Arcivescovo di Ravenna, un tempo.

Proseguimento verso la zona dantesca. Presso la chiesa di S. Francesco, dalla cripta molto curiosa, e del suo convento, sede del Centro Studi Danteschi, si omaggerà la tomba del Sommo Poeta, morto a Ravenna

nel 1321 all’età di 56 anni. Attraverso le piazze Garibaldi e Unità d’Italia, si arriverà al Battistero degli Ariani, ricordo della presenza ostrogota nel VI secolo d.C., e alla Basilica di S. Apollinare Nuovo, con stupendi cicli musivi.

A fine tour si ritornerà al meeting point.

Sarà sempre possibile chiedere una sosta per gustare cibi tipici (dolci, salati …).

CSTRents ti garantisce un elevato standard di qualità del servizio e l’alta professionalità del team che lo fornisce.

Per maggiori dettagli (prima di prenotare) guarda la Guida ai servizi – condizioni generali dei nostri tours. Sappi, comunque, che il sistema di prenotazione per i tours in questa località si attiva con il pulsante posto in questa pagina. La prenotazione, comunque, non ti obbliga all’acquisto.

In Evidenza:

– Visita la caratteristica località di Ravenna in Segway

– Esplora il Mausoleo di Galla Placidia, una delle attrazioni principali della città

– Osserva la famosa Basilica di S. Apollinare Nuovo

 

Porta con te

– Abbigliamento adeguato al clima

Informazioni utili

– Non è necessaria la patente di guida
– Il Segway è adatto praticamente per tutti, ad ogni modo i guidatori devono essere in grado di salire e scendere le scale autonomamente
– L’attività è sconsigliata alle donne in stato di gravidanza
– Il tour si svolge con qualsiasi condizione meteo
– L’attività richiede un numero minimo di partecipanti. Se tale numero minimo non viene raggiunto, il tour può essere annullato dopo la conferma. In questo caso, verrà offerto un tour alternativo o un rimborso completo

Punti di interesse e stop con spiegazione:
– Rocca Brancaleone
– Mausoleo di Galla Placidia
– Basilica di S. Vitale
– Casa Matta dei pescatori
– Piazza del Popolo
– Duomo
– Battistero degli Ortodossi
– Chiesa di S. Francesco
– Battistero degli Ariani
– Basilica di S. Apollinare Nuovo

Per maggiori dettagli (prima di prenotare) guarda la Guida ai servizi – condizioni generali dei nostri tours. Sappi, comunque, che il sistema di prenotazione per i tours in questa località si attiva con il pulsante qui in basso.

La prenotazione, comunque, non ti obbliga all’acquisto.

Punto di incontro

Recati al punto esatto indicato sulla mappa. La guida ti attenderà al punto d’incontro con il Segway. Ti aspetterà al parcheggio di Piazza Mameli 60.

GPS: 44°25’08.5″N 12°12’18.6″E

Segway Tour nelle vicinanze

Scopri tutti i nostri Segway Tour

Shopping Basket